Escursionistici | Sci-alpinistici | Mountain bike | |||||||||||
|
|||||||||||||
Tonda, Cappella Alpe di Giaveno, Costa Ciapeira, Punta Costabruna
Descrizione dell'itinerario La descrizione della salita in sci alla Punta Costabruna è identica a quella del percorso escursionistico estivo. Dalla Borgata Tonda seguire il sentiero EPT 420 per il Colle del Vento, che tocca Pian Gorai, (alla Sx la borgata Palé, sul pianoro sottostante il versante N dei Picchi del Pagliaio) risalire la Schiena dellasino fino alla cappella dellAlpe di Giaveno (dedicata alla Madonna del Carmine, con un piccolo porticato che può servire da riparo in caso di maltempo); proseguire fino alla quota 2099, estremità superiore della Costa Ciapeira -ore 3-; lasciare qui il sentiero che sale a destra (N) verso il Colle del Vento e rimontare il ripido declivio erboso verso sinistra (S-W) in direzione della vetta, avendo laccortezza di mantenersi sempre alla destra delle roccette che affiorano al centro del versante, soprattutto in caso di scarsa visibilità. Discesa per lo stesso itinerario di salita, oppure digressione verso il colle del Vento, per poi riprendere in diagonale la Costa Ciapeira. Per guardare oltre e saperne di più, visitate alcuni siti di Federazioni e Associazioni di sport di montagna: www.adagio.it, organizzazione di sport a misura di persona www.caitorino.it, Club Alpino Italiano, sezione di Torino www.caiuget.it, CAI Sezione Escursionistica di Torino www.reteambiente.it/ra/turismo/turismo_natura.htm, organizzazione di tursimo a ridotto impatto ![]() |