Escursionistici | Sci-alpinistici | Mountain bike | |||||||||||||
|
|||||||||||||||
Tonda - Dogheria - Pian Gorai - Cappella Alpe di Giaveno, Rocche del Montone - Pian dell'Orso - Colle Ben Mulè - Bamarola - Tonda
Descrizione dell'itinerario Da Tonda seguire le tacche rosse e i caratteristici segnavia del sentiero G.T.A (tratto comune con il vecchio ept 420). Il sentiero era lantica strada daccesso alle diverse borgate (Dogheria, Case Sisi) edificate sul versante solatio del vallone. Giunti al Guado sul Rio Pairent risalire il pendio, attraversare Pian Gorai e salire lungo la dorsale al centro del Vallone. Alcuni cartelli segnaletici indicano il sentiero da seguire per la cappella dellAlpe di Giaveno (tracciato a destra per chi sale) superata la quale, dopo 100 m di dislivello in falsopiano, occorre voltare ancora a destra (verso Nord) in direzione delle Rocche del Montone (sentiero blu n° 45 del Parco). Dalla Fontana delle Rocche del Montone proseguire in direzione Est lungo il sentiero balcone che percorre quasi in cresta lo spartiacque con la Val Susa, superare il Pian dellOrso (cappella e piccolo rifugio annesso - no fonte -) e al Colle Ben Mulè (bacheca informativa) seguire il tracciato che scende decisamente nella faggeta in direzione sud-est (sentiero blu n° 46 del Parco). A Barmarola lasciare il sentiero quota 1000 (segnavia giallo sulla sinistra) e scendere in mezzo alle case per raggiungere in breve il parcheggio di Tonda. Punti di Interesse Geositi ![]() Le Rocche del Montone [foto] sono due pareti rocciose riferibili a calcescisti di notevole altezza caratterizzate da pieghe spettacolari. Architettura alpina ![]() Il percorso tocca alcune borgate alpine edificate secondo le tipologie edilizie caratteristiche della zona. Purtroppo si tratta per lo più di case in totale abbandono, al punto tale da consigliare allescursionista di non indugiare troppo in corrispondenza delle stesse per pericolo di crolli (specialmente a Dogheria). Affreschi ![]() Cappelle e piloni votivi ![]() Può essere interessante effettuare una digressione al percorso descritto in direzione della cappella di Pian Gorai, raggiungendo la quale si incontra, non lungi dal sentiero, un grosso masso a forma di vasca adatta per far scolare il latticello dopo la produzione del formaggio. ![]() |