Elenco delle abbreviazioni Flora
versione Word [50 Kb]

Tratto da:
“FLORA D’ITALIA” – Sandro Pignatti – EDAGRICOLE – Bologna 1997.

1. Endem. - specie esistenti soltanto nell'ambito del territorio descritto.
1.1. Subendem. - specie con areale estendentesi principalmente sul territorio italiano, ma sconfinante su zone ridotte nei Paesi vicini.
2. Stenomedit. - specie con areale limitato alle coste mediterranee (zone con periodo secco estivo, area dell'Olivo); si distinguono alcune sottodivisioni;
2.1. Stenomedit. - in senso lato, da Gibilterra al Mar Nero;
2.2. Stenomedit.-Settentrionali - coste meridionali dell'Europa dalla Spagna alla Grecia;
2.3. Stenomedit.-Orientali - bacino orientale del Mediterraneo dalla Balcania alla Turchia ed Egitto;
2.4. Stenomedit.-Meridionali - coste settentrionali dell'Africa dal Marocco all'Egitto;
2.5. Stenomedit.-Occidentali - bacino occidentale del Mediterraneo dalla Liguria alla Spagna ed Algeria;
2.6. Stenomedit.-Nordoccidentali - dalla Liguria alla Spagna;
2.7. Stenomedit.-Sudoccidentali - dal Marocco alla Tunisia e Sicilia;
2.8. Stenomedit.-Nordorientali - dalla Balcania alla Turchia;
2.9. Stenomedit.-Sudorientali - dalla Cirenaica all'Egitto e Siria.
3. Eurimedit. - specie con areale centrato sulle coste mediterranee, ma prolungantesi verso nord e verso est (area della Vite). Si distinguono le sottodivisioni 31-39 secondo lo stesso schema delle 21-29.
4. Medit. -Mont. - Come 2 oppure 3, limitatamente alle specie montane; anche in questo caso si possono distinguere le sottodivisioni 41-49 secondo lo schema delle 21-29.
5. Eurasiat. - specie del continente eurasiatico, con le seguenti sottodivisioni:
5.1. Paleotemp. - eurasiatiche in senso lato, che ricompaiono anche nel Nordafrica;
5.2. Eurasiat. - eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone;
5.3. Sudeurop.-Sudsiber. - zone calde dell'Europa e fascia arida della Siberia meridionale: si tratta generalmente di elementi steppici; se l'areale gravita attorno al Mar Nero vengono dette pontiche;
5.4. Europeo-Caucas. - Europa e Caucaso;
5.5. Europee - areale europeo;
5.6. Centroeurop. - Europa temperata dalla Francia all'Ucraina;
5.7. N-Europ. - Europa settentrionale;
5.8. SE-Europ. - soprattutto nella regione Carpatico-Danubiana.
6. Atlant. - specie con areale centrato sulle coste atlantiche d'Europa. Si distinguono le seguenti sottodivisioni:
6.1. W-Europ. - Europa occidentale dalla Scandinavia alla Pen. Iberica;
6.2. Subatl. - Europa occidentale ed anche più ad oriente nelle zone a clima suboceanico;
6.3. Medit.-Atl. (Steno) - coste atlantiche e mediterranee;
6.4. Anfì-Atl. - sui due lati dell'Atlantico (Nordamerica ed Europa);
6.5. Medit.-Atl. (Euri) - come 63, ma penetra maggiormente nell'entroterra.
7. Orof. S-Europ. - specie montane ed alpine dei rilievi dell'Europa meridionale, con le seguenti sottodivisioni:
7.1. Su tutta l'area dalla Penisola Iberica ai Balcani ed eventualm. Caucaso o Anatolia;
7.2. Orof. SE-Europ. - areale gravitante verso SE (cioè principalm. Balcani, manca sui Pirenei);
7.3. Orof. SW-Europ. - areale gravitante verso SW (cioè principalm. Pen. Iberica, talora anche massiccio centrale, raro o mancante sui Balcani);
7.4. Endemiche Alpiche - distribuite su tutta la catena alpina quindi in ampie zone (versante settentrionale e occidentale) al di fuori del territorio considerato;
7.5. Orof.-Europ. - distribuite sulle montagne europee, ma con prevalenza per le catene meridionali;
7.6. Orof.-Centroeurop. - Alpi, Giura, Carpazi e talora anche catene più meridionali.
8. Specie boreali o comunque nordiche con diverse sottodivisioni:
8.1. Circumbor. - zone fredde e temperato-fredde dell'Europa, Asia e Nordamerica;
8.2. Eurosiber. - zone fredde e temperato-fredde dell'Eurasia;
8.3. (Circum.) Artico-Alpine - zone artiche dell'Eurasia e Nordamerica ed alte montagne della fascia temperata;
8.4. Artico-Alp. (Eurasiat.) - zone artiche dell'Eurasia e alte montagne della lascia temperata;
8.5. Artico-Alp. (Europ.) - Europa artica, Alpi ed altre montagne S-Europee;
8.6. Artico-Alp. (Euro-Amer.) - Scandinavia, Nordamerica ed alte montagne delle zone temperate.
9. Gruppi ad ampia distribuzione:
9.1. Pantrop. - in tutta la fascia tropicale dell'Eurasia, Africa ed America;
9.2. Saharo-Sind. - zone desertiche dall'Africa Sett. all'India;
9.3. Medit. -Turan. - zone desertiche e subdesertiche dal bacino Mediterraneo all'Asia centrale;
9.4. Subcosmop. - in quasi tutte le zone del mondo, ma con lacune importanti (es., manca in un continente o in una zona climatica);
9.5. Cosmop. - in tutte le zone del mondo, senza lacune importanti;
9.6. Paleotrop. - paesi della fascia tropicale nell'Africa ed Asia;
9.7. Subtrop. - paesi della fascia tropicale e temperato-calda;
9.8. Avv. - avventizie.