Strutture del Parco 

Casotto Colletto Meana di Susa (Meana di Susa): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Colletto di Meana
Casotto al lago Laus (Roure): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Laus
Casotto all'Alpe Sellery Superiore (Coazze): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Sellery Superiore
Casotto all'Alpe di Giaveno Sup. (Coazze): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Alpe Giaveno Superiore
Casotto Aciano(Bussoleno): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Aciano
Casotto all'alpe Orsiera (Mattie): casotto di sorveglianza ad uso esclusivo del personale dell'Ente Parco Casotto Orsiera
Area campeggio di Pian dell'Alpe (Usseaux): quota m. 1850 s.l.m. - accesso carrozzabile fino al parcheggio - apertura dal 1° giugno al 30 settembre - capacità max 30 tende - dotazioni: reception, docce, wc, acqua potabile, energia fornita da pannelli fotovoltaici - informazioni: Ente Parco tel. 0122.47064 o 0121.83757 Campeggio Pian dell'Alpe
Bivacco al Lago Laus (Roure): quota m. 2270 s.l.m. - accesso con sentiero escursionistico - sempre aperto - dotazioni: stufa a legna, n. 4 posti letto, acqua da sorgente a 100 m. - informazioni: Ente Parco tel. 0122.47064 o 0121.83757 Bivacco Laus
Bivacco all'Alpe Orsiera (Mattie): quota m. 1935 s.l.m., accesso con sentiero escursionistico.
Aperto da giugno a settembre a cura del CAI di Bussoleno.
Negli altri periodi le chiavi si ritirano presso:
- la sede del Cai di Bussoleno (Borgata Grange) il venerdì dalle 21.00 alle 23.30;
- gli uffici del Parco di Foresto, in orario di apertura;
- il Ristorante delle Alpi di Mattie (tel. 0122.38119).
Dotazioni: n. 10 posti letto, stufa a legna, cucina, wc, energia e acqua calda fornite da pannelli fotovoltaici e solari
Bivacco Orsiera
Bivacco Jouglard (Roure): quota m. 2031 s.l.m. - accesso con strada sterrata carrozzabile - apertura prevista per l'estate 2009 - dotazioni: stufa a legna, tavoli e panche - informazioni: Ente Parco tel. 0122.47064 o 0121.83757 Bivacco Jouglard
Foresteria della Certosa di Montebenedetto (Villarfocchiardo): quota m. 1149 s.l.m. - accesso al parcheggio con strada carrozzabile in parte sterrata - apertura prevista per l'estate 2009 a cura del margaro - dotazioni: n. 23 posti letto, cucina, docce e wc, riscaldamento a gas, energia elettrica Foresteria Certosa Montebenedetto
Punto ristoro ed informazioni ai Laghi Paradiso (San Giorio): quota m. 1250 s.l.m. - accesso al parcheggio con strada sterrata carrozzabile e successivo breve tratto su sentiero - accessibile ai portatori di handicap - apertura dal 1° maggio al 1° novembre a cura delle Guide del Parco (tel. 0122.640069 o 3204257106) - dotazioni: bar e punto ristoro, piccola area campeggio con wc, doccia, energia elettrica, punto informativo e spazio espositivo, percorso naturalistico per ipovedenti - informazioni: Ente Parco tel. 0122.47064 Punto Ristoro Laghi Paradiso