Visite Guidate al Forte di Fenestrelle 


Il forte di Fenestrelle può essere visitato grazie alla proposta di tre differenti itinerari volti a soddisfare le esigenze di tutti i turisti, nonché a presentare la fortificazione da un punto di vista storico, architettonico oppure escursionistico.

Un viaggio affascinante dentro le mura (durata di 3 ore circa).
Propone una interessante illustrazione sugli episodi che caratterizzano la vita della fortezza, dalla
costruzione ai prigionieri in essa rinchiusi, con accenni alla storia di valle.
Si visita minuziosamente il San Cario con la sua preziosa Piazza d'Armi, si sale alla polveriera, al Tre Denti fino a raggiungere la Garitta del Diavolo, osservatorio e splendido punto panoramico. Percorrendo poi un tratto della Scala Coperta, la più lunga d'Europa con i suoi quattromila gradini, si possono ammirare le cannoniere, le ridotte, i risalti nonché l'ampio paesaggio circostante.

Passeggiata reale (durata di una giornata con partenza al mattino e arrivo nel pomeriggio).
E" un itinerario questo che compendia il primo: con taglio più escursionistico, ripercorre per intero la Scala Reale, recuperata solo nel 1993 e permette la visita del forte più elevata, il Forte delle Valli, con le sue tre ridotte.

Visita breve (durata di 45 minuti circa).
Viene introdotta a partire dal 1995 per soddisfare le esigenze dei turisti di passaggio con poco tempo a disposizione e dei turisti che ritengono troppo impegnativi i due precedenti itinerari In essa si ripercorrono le tenaglie occidentali e ci si sofferma ad ammirare la scenografia della Piazza d'Armi con i palazzi e la chiesa che le fanno da cornice.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare a: PRO LOCO FENESTRELLE (TO) P.za della Fiera . 1 - Tei. (0121) 83600.
www.fortedifenestrelle.com