Progetti didattici: approfondimenti 

versione Word [127 Kb]


Progetti delle Guide del Parco:

Libretto didattico 2009
› vai alla scheda

Attività ai rifugi
› vai alla scheda


Bosco e stagioni

Progetto didattico per alunni di scuola elementare (a.s.  2003-2004)
› vai alla scheda

Bosco e territorio

Progetto didattico per alunni di scuola elementare (a.s. 2002-2003 e 2003-2004)
› vai alla scheda

Laboratorio di educazione ambientale 
Per studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Torino (anni  2001- 2002-2003)
› vai alla scheda

L'acqua

Progetto didattico per alunni di scuola elementare (a.s. 2002-2003)
› vai alla scheda

Educazione ambientale e aree protette
Percorso di esplorazione per studenti del Corso di Didattica delle Scienze Naturali - IV anno Corso di Laurea in S.N.M.F. Università di Torino (a.a. 2002-2003)
› vai alla scheda

Il Parco dietro casa
Progetto didattico per alunni scuola elementare (a.s. 2002-2003)
› vai alla scheda

Dalla Scuola al Parco
Progetto di studio multidisciplinare e multilinguistico del territorio. Scuola elementare (a.s. 2002- 2003)
› vai alla scheda

Area di progetto
Area di Progetto - Realizzazione di un progetto su commissione. Liceo scientifico sperimentale (a.s. 2002- 2003)
›› vai alla scheda

Conosciamo il territorio in cui viviamo
Progetto didattico Liceo Sperimentale (a.s. 2002- 2003)
› vai alla scheda

Gioco di ruolo
Sperimentazione di un gioco di ruolo sui parchi (a.s. 2002- 2003)
› vai alla scheda

Valsusambiente
Corso di aggiornamento per insegnanti Liceo (a.s. 2002- 2003)
› vai alla scheda

A scuola nel Parco
Progetto didattico (a.s. 2000-2001)
› vai alla scheda

Il Parco che c'é in me
Progetto didattico con classi scuola secondaria inferiore (a.s. 2000-2001)
› vai alla scheda

Noi e il lupo
Progetto di Educazione Ambientale per alunni della scuola primaria abbinato ad un corso di aggiornamento per insegnanti (a.s. 1999-2000)
› vai alla scheda

L'escursione didattica in un Parco Naturale in un contesto di educazione ambientale
Corso di aggiornamento per insegnanti. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra Università di Torino (1998)
› vai alla scheda

Dall'escursionismo all'educazione ambientale - Un'esperienza sul campo
Corso-Seminario regionale per operatori Tutela Ambiente Montano del CAI. Arpy – 2-4 ottobre 1998. Organizzazione a cura della CITAM PV del CAI. Conduzione gruppi a cura dei guardiaparco Orsiera-Rocciavrè e dell’insegnante Matilde Mundula del Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali dell’Università di Torino (1998)
› vai alla scheda

"Scuola, ambiente Parchi" - VIII Seminario di Didattica delle Scienze Naturali.
A cura del Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali dell’Università di Torino, in collaborazione con Gruppo ASSEFA Torino, Scholé Futuro, Ce.D.R.A.P. e con la partecipazione del Parco Orsiera-Rocciavrè, dell’Ente Parchi Astigiani, dell’Ente Parchi e Riserve Lago Maggiore (nella conduzione dei lavori di gruppo) (1998)
› vai alla scheda

Interazione Scuola e Parco per l'educazione ambientale in un progetto di continuità
Corso di aggiornamento per insegnanti di scuola primaria e secondaria inferiore, in collaborazione con i ricercatori del Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali dell’Università di Torino (1997)
› vai alla scheda

Parchi naturali e Scuola - Una proposta di collaborazione per l'educazione ambientale
Corso di aggiornamento per insegnanti scuola primaria e secondaria inferiore (1996-1997)
› vai alla scheda

Alla scoperta del territorio: dall'ambiente scolastico all'ambiente naturale... Dalla Scuola al Parco - Educazione ambientale in un progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria
Progetto di ricerca e di sperimentazione didattica coordinato dal Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali dell’Università di Torino. Partecipazione al progetto insieme con altri 6 Parchi regionali piemontesi (Oltre al Parco Orsiera hanno partecipato Parco del Po tratto cuneese, Parco Rocchetta Tanaro, Parco Alta Valle Pesio, Riserva della Bessa, Parco Monte Fenera, Riserva Fondo Toce) (1994-1998)
› vai alla scheda

Scoprire, conoscere, rispettare - Le scienze della natura nel I ciclo della scuola primariall'escursionismo all'educazione ambientale - Un'esperienza sul campo
Progetto biennale di ricerca e sperimentazione in didattica naturalistica abbinato a corso di formazione per insegnanti. In collaborazione con il CIRDA (Centro interdipartimentale per la Ricerca Didattica e l’Aggiornamento degli Insegnanti) (aa.ss. 1995-96 e 1996-97)
› vai alla scheda

La flora e la fauna del Parco Orsiera-Rocciavré
Progetto didattico per alunni scuola secondaria inferiore (a.s. 1994-1995)
› vai alla scheda

I licheni
Progetto didattico per alunni scuola secondaria inferiore (a.s. 1994-1995)
› vai alla scheda

L'ecosistema bosco
Progetto didattico per alunni scuola secondaria inferiore (a.s. 1994-1995)
› vai alla scheda

Gestiamo un Parco Naturale
Progetto didattico interdisciplinare scuola secondaria inferiore (a.s.1994-1995)
› vai alla scheda