Percorsi autoguidati | Sci-alpinistici | |||||||||||||
|
||||||||||||||
Punta Pian Paris m. 2738 (Giro dei Tre Colli)
Descrizione dell'itinerario: 1° giorno. Da Travers a Mont percorrere il sentiero a mezza costa che porta al rif. Amprimo a Pian Cervetto; dal rifugio svoltare a sinistra e proseguire in direzione sud fino a raggiungere il vallone del rio Gerando nei pressi dellalpe Balmetta m. 1515. Proseguire verso sud e con un ultimo tratto su terreni più ripidi raggiungere il Rif. Toesca. 2° giorno. Dal Rifugio Toesca proseguire per gli erti pendii in direzione sud fino alle Bergerie del Balmerotto m. 2120. Sempre lungo il vallone in direzione della Valletta Lunga, per poggiare progressivamente verso sinistra e raggiungere il colle del Sabbione, m. 2560. Seguire sulla sinistra per un breve tratto la cresta Oves della Punta Pian Paris tenendosi, dove questa si fa più stretta e rocciosa sul suo versante meridionale e raggiungere la punta, m. 2738. Scendere sul Colle di Malanotte m. 2582 per terreni ripidi e proseguire la discesa in direzione est nel bel valloncello fino al Piano delle Cavalle. Di qui svoltare nettamente a sinistra e, dopo un tratto a mezzacosta, salire alla Porta del Villano, m. 2506. Oltrepassato il colle scendere per il versante opposto fino a ricongiungersi allitinerario di salita. ![]() |