Escursionistici | Sci-alpinistici | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Monte Rocciavrè m.2778 e Monte Robinet m. 2679
Descrizione dell'itinerario: Dal rifugio del Sellerie (2023m) si imbocca il sentiero che poco dopo attraversa un torrente e si inerpica per un ripido pendio dalla cima del quale, con un diagonale in leggera salita che scavalca un costone, si giunge al lago del Laus (m.2270). Costeggiare il lato destro del lago e ,superato un rio, proseguire con scarse pendenze fino ad aggirare un altro costone dopo il quale si imbocca il vallone che porta al colle di Prà Reale, dallimbocco del vallone scendere per un breve tratto il sentiero n°340 che porta al Truc del Cuculo ed imboccare il sentiero che attraversato il vallone risale il versante opposto giungendo sulla costa Glantin , qui si entra nellampio vallone del Rouen e il sentiero diventa molto meno visibile. Si sale in diagonale il versante sudest della conca giungendo in un avvallamento nella parte alta del vallone, di qui puntare verso la depressione del colle del Robinet (m.2638) che si raggiunge in breve per prati e detriti. Per il m. Rocciavrè: dal colle si prosegue verso sinistra (nord) tenendo la cresta fino a giungere la cima. Per il m. Robinet: dal colle si prosegue verso destra (sud) giungendo facilmente in cima. Discesa: per litinerario di salita. ![]() |