Flora e vegetazione | Flora |
![]() |
![]() |
![]() ![]() La Val Chisone e la Valle di Susa sono caratterizzate da forti escursioni termiche e idriche, con estati calde e siccitose e inverni rigidi. Le elevate temperature estive e lesposizione favorevole dei versanti consentono alle colture di salire in altitudine lungo le pendici: in Val di Susa, per esempio, i vigneti raggiungono i 1200 metri e i cereali venivano coltivati fin oltre i 2000 metri. Localmente sono presenti oasi xerotermiche, con flora di tipo sub-mediterraneo o steppico, in cui la vegetazione è caratterizzata da piante frugali, eliofile, resistenti alle forti escursioni termiche e alla siccità. Il Pino silvestre è un loro tipico rappresentante. La Val Sangone è di tipo pre-alpino, si apre direttamente sulla pianura e da qui le masse daria umida risalgono i versanti, provocando nebbie e frequenti precipitazioni. Il clima è quindi più fresco e adatto a specie mesofile come il Faggio. Alle quote più basse presso i confini del Parco ci troviamo nella fitocenosi climax dellorizzonte montano inferiore, caratterizzata da boschi di latifoglie con predominanza di Faggio [foto]. Queste formazioni di caducifoglie sono spesso interrotte da prati e pascoli di origine antropica, molti dei quali ancora regolarmente utilizzati. Salendo più in alto le conifere prendono il posto delle latifoglie: Larici [foto], Abeti rossi e bianchi rappresentano il climax dellorizzonte montano superiore. Anche qui si aprono praterie create dalluomo per ampliare i pascoli. ![]() La fascia successiva è lorizzonte alpino, caratterizzato dalle praterie [foto] prive di alberi ed arbusti con manto vegetale prevalentemente erbaceo. Infine, nella zona cacuminale, le erbe si fanno sempre più rade colonizzando il terreno in formazione in modo discontinuo a zolle. Benché il Parco non ospiti particolari endemismi, sul suo territorio sono presenti quasi tutte le specie tipicamente alpine, legate agli ambienti rocciosi ed alle vallette nivali. Schede: - Il Lariceto - La Pineta - La Faggeta - LAbetina - Fiori di alta quota Elenco floristico |